Author |
Topic  |
VpV
Utente Medio
155 Posts |
Posted - 23 September 2019 : 14:58:15
|
Errore mio, ho fatto in automatico la procedura e cercavo di risolvere sulla finestra grafico.
Tutto perfetto ora, grazie. |
 |
|
VpV
Utente Medio
155 Posts |
Posted - 24 September 2019 : 16:12:12
|
Dopo aver ricreato i gruppi di lavoro/schede, ho iniziato ad importare i mie indicatori, dal più semplice in avanti.
Prima di chiedere ho cercato varie soluzioni, capire e vedere sulla pagina di aiuto ma, per adesso, non ho trovato soluzione. Devo chiedere necessariamente.
L'editor di Over mi dà errore "wrong number of arguments" e il processo è questo :
Function Main() "INDICATORE 3"
Dim a as Numeric Dim b as Numeric Dim c as Numeric
a = MMEPIPPO b = Moveav(MMEPIPPO, 21, "s")
c = a - b
return c
Endfunction
...dove MMEPIPPO(indicatore 2) è un indicatore mio precedentemente creato e che a sua volta lavora l'indicatore 1, creato anche questo.
Ora, io ho fatto la stessa procedura per creare il 3°, come il due con l'uno ma alla riga a e b mi dà quell'errore.
Tanto per chiarire, se al posto di MMEPIPPO ci metto l'indicatore 1, l'errore sparisce.
Grazie. |
 |
|
VpV
Utente Medio
155 Posts |
Posted - 24 September 2019 : 16:20:36
|
Ovviamente Mov e non moveav. |
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 24 September 2019 : 18:29:11
|
Probabilmente l'indicatore MMEPIPPO ha un arogomento che devi passargli. Se dopo il nome apri una parentesi dovrebbe apparire tooltip con la descrizione dell'argomento richiesto. |
 |
|
VpV
Utente Medio
155 Posts |
Posted - 25 September 2019 : 18:57:23
|
quote: Originally posted by SupportoTecnico
Probabilmente l'indicatore MMEPIPPO ha un arogomento che devi passargli. Se dopo il nome apri una parentesi dovrebbe apparire tooltip con la descrizione dell'argomento richiesto.
Allora, in Insider devo "semplicemente" chiamare l'indicatore da lavorare a prescindere dalle proprietà. In Over invece se esistono delle proprietà, come il periodo, devo inserire il valore comunque. Ecco perchè su alcuni indicatori non vi era problema mentre su altri si.
Questo è risolto ma non capisco perchè le curve disegnate in Over riportano valori diversi. Esempio Insider mi dà 63,82 della curva 1 mentre Over 0,05. A livello operativo poco importa perchè la curva viene disegnata in modo uguale, solo con valori differenti.
Comunque, andiamo avanti.
Ho la necessità, dentro la stessa finestra, di disegnare più curve/indicatori e quindi in Insider faccio :
tasto dx, proprietà, visualizza indicatori(tutti insieme), scala indicatori(stessa per tutti). In Over non riesco e anche utilizzando lo stesso indicatore ma con periodi diversi, esempio volatilità, è la curva portata in primo piano che comanda. Inoltre, nonostante sia abilitato "marcatore ultimo valore sulla griglia" non compare nulla delle altre curve sulla griglia, ma questo è collegato al fatto, forse, che non ho la stessa scala per tutti.
Spero di essere stato chiaro, ciao :) |
Edited by - VpV on 25 September 2019 18:59:47 |
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 25 September 2019 : 19:53:09
|
In Overcharts le proprietà degli indicatori costruiti con il linguaggio di programmazione sono tutte obbligatorie, invece in Insider erano tutte facoltative.
In Overcharts inoltre manca la possibilità di avere la stessa scala per tutti gli indicatori. Puoi cercare di ovviare creando un indicatore con la scala desiderata e facendolo diventare l'oggetto di riferimento degli altri indicatori coinvolti.
Per fare questo però devi inserire una proprietà di tipo "indicator" negli indicatori "collegati" (questa proprietà poi magari non la usi nemmeno, ma ci deve essere, altrimenti non riesci a settare il giusto oggetto di riferimento).
Fatto questo devi anche settare la scala asse Y su "Stessa dell'oggetto di riferimento".
|
 |
|
VpV
Utente Medio
155 Posts |
Posted - 26 September 2019 : 10:47:21
|
quote: Originally posted by SupportoTecnico
In Overcharts le proprietà degli indicatori costruiti con il linguaggio di programmazione sono tutte obbligatorie, invece in Insider erano tutte facoltative.
In Overcharts inoltre manca la possibilità di avere la stessa scala per tutti gli indicatori. Puoi cercare di ovviare creando un indicatore con la scala desiderata e facendolo diventare l'oggetto di riferimento degli altri indicatori coinvolti.
Per fare questo però devi inserire una proprietà di tipo "indicator" negli indicatori "collegati" (questa proprietà poi magari non la usi nemmeno, ma ci deve essere, altrimenti non riesci a settare il giusto oggetto di riferimento).
Fatto questo devi anche settare la scala asse Y su "Stessa dell'oggetto di riferimento".
Capito, allora adesso accantono questo problema e vedo di andare avanti ovvero lascio le rogne per ultime.
PS: ho fatto una prova di cronometro, su un gruppo/scheda di n grafici visualizzati, Insider ci mette circa 60 secondi per disegnarli tutti mentre in Over è praticamente istantaneo il disegno. Questo permetterà in futuro di bruciare i tempi nello sviluppo di altri indicatori o TS. Ottimo. |
 |
|
VpV
Utente Medio
155 Posts |
Posted - 30 September 2019 : 17:11:55
|
Come Insider, se voglio lavorare un valore dentro la stessa funzione main, questo valore deve provenire da fuori ?
Es :
A= B*C
D= mov(A,20)-mov(A,8)
Grazie
PS: Osservazione sulla finestra dei grafici ovvero la linea singola sulla finestra, in sostituzione di quella multipla, non riporta alla normalizzazione del grafico come quando si decide di nascondere la linea di status. Lo schiacciamento rimane.
Ciao |
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 30 September 2019 : 19:24:29
|
Non puoi usare una variabile calcolata in quel modo come argomento array della funzione "mov" ma puoi scrivere direttamente la formula sulla media mobile:
D = mov(B*C,20)-mov(B*C,8)
Quindi per esempio puoi fare una cosa del genere:
D = mov(high - low + macd(1), 10)
|
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 30 September 2019 : 19:50:17
|
Per quanto riguarda la Status-line linea singola confermo il problema. Sarà risolto con il prossimo rilascio. |
 |
|
VpV
Utente Medio
155 Posts |
Posted - 01 October 2019 : 13:23:20
|
quote: Originally posted by SupportoTecnico
Non puoi usare una variabile calcolata in quel modo come argomento array della funzione "mov" ma puoi scrivere direttamente la formula sulla media mobile:
D = mov(B*C,20)-mov(B*C,8)
Quindi per esempio puoi fare una cosa del genere:
D = mov(high - low + macd(1), 10)
L'ho fatta troppo semplice come esempio, scusa. Ho 5 variabili e ovviamente la 5° è quella che poi deve essere lavorata con le mm ecc...
Così come mi hai spiegato, non credo possa funzionare ma fa niente, lo facevo per ridurre ulteriormente il numero di indicatori con funzione di sorgente dati. Son già contento così, sto riducendo il numero ed in più posso archiviare il tutto con ordine creando delle cartelle apposite, così come avevo suggerito a suo tempo.
Ciao |
 |
|
VpV
Utente Medio
155 Posts |
Posted - 07 October 2019 : 15:30:34
|
Buon pomeriggio.
Sempre in ottica riduzione del numero, posso, in un solo indicatore, far ritornare più database ?
Esempio :
Database 5Y ecc.. Database 10Y ecc... .....
F.main
Return Dbexp (close,5Y) and Dbexp(close,10Y) and ecc...
EndF
Ciao |
Edited by - VpV on 07 October 2019 15:35:16 |
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 07 October 2019 : 21:21:30
|
In Overcharts un indicatore può ritornare fino a 10 risultati. Nel tuo caso la giusta sintassi (che comunque dovrebbe essere suggerita dall'editor stesso) è questa:
Return Dbexp(close,5Y) As db1, Dbexp(close,10Y) As db2, ecc...
Devi insomma assegnare un nome ad ogni risultato (curva) ritornata usando la parola chiave AS.
|
 |
|
VpV
Utente Medio
155 Posts |
Posted - 08 October 2019 : 16:42:17
|
quote: Originally posted by SupportoTecnico
In Overcharts un indicatore può ritornare fino a 10 risultati. Nel tuo caso la giusta sintassi (che comunque dovrebbe essere suggerita dall'editor stesso) è questa:
Return Dbexp(close,5Y) As db1, Dbexp(close,10Y) As db2, ecc...
Devi insomma assegnare un nome ad ogni risultato (curva) ritornata usando la parola chiave AS.
Grazie, così ho risolto il problema della scala unica nella stessa finestra. Ho visto il suggerimento editor, lo sto utilizzando ma non avevo capito che bastasse etichettarlo sulla stessa riga; pensavo in modo troppo complicato.
Ho quasi finito con la migrazione.
PS: nel mentre completo l'operazione, se dovessi trovare delle "anomalie" come lo status line ecc..., oppure suggerimenti ecc..sono segnalazioni sempre gradite ? ;) |
Edited by - VpV on 08 October 2019 16:43:12 |
 |
|
SupportoTecnico
Forum Admin
1261 Posts |
Posted - 08 October 2019 : 19:49:33
|
Ottima idea quella di raggruppare tutti gli indicatori che desideri avere con la stessa scala sotto un unico indicatore.
Qualsiasi feedback o segnalazione è sempre gradita. Utilizza però l'indirizzo email di Overcharts oppure usa il nuovo Support:
https://www.overcharts.com/bt/view_all_bug_page.php
Nel nuovo Support si usa la lingua inglese, se vuoi utilizzare l'italiano inserisci il task come "privato".
|
 |
|
Topic  |
|